Ad oggi possedere una postazione di gioco altamente prestante e al passo coi tempi risulta essere a volte un traguardo irraggiungibile per molti gamer. In questi ultimi anni, non basta più solamente possedere una componentistica hardware sempre aggiornata con le nuove tecnologie, ma anche periferiche capaci di dimostrare il proprio valore durante l’esperienza di gioco. Nella recensione odierna andremo ad analizzare in dettaglio la nuova tastiera meccanica MK1RED di Cortek. In commercio è presente un unico modello nelle tre varianti di switch meccanico Outemu Red, Blue e Black, tutte con illuminazione RGB altamente personalizzabile. Un design sobrio ed elegante, unito alla robustezza del telaio, fanno sì che la MK1RED sia una tastiera top di gamma con features interessanti. Il modello che andremo ad analizzare a breve incorpora switch meccanici Outemu Red, di tipologia lineare, in grado di offrire una elevata affidabilità e precisione, con un punto di attuazione di 2,1 millimetri ed una forza necessaria di attivazione di 47 grammi. Vi auguriamo una buona lettura del nostro dettagliato articolo!
Introduzione:
Cortek e' nata nell'ottobre 2014 e produce in fabbriche cinesi : case, alimentatori, mouse, tastiere, speakers, cuffie, accessori, cavi. La nostra dirigenza ha esperienza di questo tipo di lavoro e contatti fin dal lontano 1991. Oggi la situazione si e' evoluta, Cortek srl commissiona a fabbriche asiatiche i prodotti che poi arriveranno al magazzino di Perugia e saranno distribuiti appunto a rivenditori e distributori.
I prodotti sono tutti fatti su specifiche Cortek, che interviene in alcuni casi direttamente in fase di ricerca, progettazione, produzione, test e certificazione. Probabilmente Cortek srl e' uno dei pochi venditori informatici in Italia, se non l'unico, che abbia a catalogo solo ed esclusivamente prodotti importati personalmente e sdoganati solo in dogane italiane : non esiste neanche un articolo a catalogo che non abbia seguito o che non segua questo iter.
Proprio per questi motivi, essendo la nostra attenzione e le nostre risorse dedicate solo ed esclusivamente ai "nostri prodotti", facciamo si' che il rapporto qualita'/prezzo degli stessi risulti di gran lunga il migliore del mercato. Grande cura e' prestata anche alle certificazioni di vario tipo:
1. Cortek e' membro del Bluetooth SIG, organizzazione internazionale per lo sviluppo delle tecnologia Bluetooth : tutti i nostri prodotti Bluetooth sono registrati presso lo stesso, fatto questo obbligatorio se si vuole usare il logo Bluetooth, anche se purtroppo molto spesso ignorato dai piu'.
2. Cortek e' iscritta a Ecova, l'associazione internazionale per le certificazioni 80+ per gli alimentatori per Computer, e ricordiamo che solo le societa' iscritte e che hanno i propri prodotti registrati possono usare il logo 80+ sui relativi prodotti.
3. Tutti i nostri prodotti sono provvisti di certificati CE e RoHS, di cui alcuni direttamente a nostro nome, laddove siamo intervenuti in fase di ricerca, sviluppo e certificazione.
4. Cortek ha la proprieta' dei domini Cortek, Alantik, Gammec e OvBoost e dei relativi Marchi.
5. Cortek e' iscritta al GS1, avendo cosi' tutti i prodotti il codice GTIN (ex EAN) di Cortek.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Cortek.
- 27/08/2017 - HyperX Pulsefire FPS & Fury S
- 07/06/2017 - Visore VR per Realtà Virtuale 3D 360 gradi per Smartphone
- 22/05/2017 - Genius SP-906BT: Speaker portatile Bluetooth
- 18/04/2017 - G.SKILL RIPJAWS KM570 MX Mechanical Gaming Keyboard
- 09/04/2017 - HyperX Cloud Revolver S: Cuffie da gaming estremo!
- 02/04/2017 - Cortek MM1: Mouse gaming dalle ottime prestazioni